La performance prima della Performance questo il titolo dell’evento che si è svolto lo scorso 5 agosto, organizzato dal Circolo Culturale Crociano con il patrocinio del Comune di Raiano. Un incontro per parlare della danza e del ruolo che ha assunto dall’antichità a oggi, nel corso del quale sono state fornite quelle chiavi interpretative per una lettura della società e della cultura antica. Un approfondimento per conoscere e comprendere il lessico più storicamente afferente alla danza e per capire quanto di quei concetti sono giunti fino ai nostri giorni e in che modo.

Protagonisti della giornata Daniele Vergni, dottorando presso Sapienza Università di Roma, e Donatella Tronca, docente all’Università di Bologna e autrice del volume Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo, un testo guidato da un’analisi di tipo storico-semantico e storico-culturale, che offre una ricostruzione delle concezioni che i cristiani in epoca medievale avevano ereditato dal mondo antico, e la cui ipotesi di fondo è che si fosse giunti alla formulazione di un’antropologia cristiana della gestualità coreutica che invitava gli uomini a diventare i perfetti imitatori di una choreia angelica come anticipazione della Città celeste.

Ad introdurre l’argomento un’esibizione di danza a cura dell’Asd Natural Moving. Con una coreografia basata sull’opposizione tra il sacro e il profano, la ritualità e la frenesia, tra l’ordine e il disordine è stato possibile da subito mettere a fuoco il tema della giornata e le diverse connotazioni che la danza ha assunto nel corso della storia.